Nuovo aggiornamento gestione collettori batteria: UNILAB EASY!
Un nuovo aggiornamento di UNILAB EASY sarà presto disponibile per tutti gli utenti sotto regolare supporto tecnico, che potranno ora scaricare quest’ultima versione cliccando sul link
Presto rilasceremo un nuovo aggiornamento di EASY, con la possibilità, nel disegno 2D, di inserire e visualizzare i collettori delle batterie in orizzontale. La nuova versione ha introdotto anche un importante miglioramento nella gestione di curvette e cavallotti.
E’ stata introdotta la possibilità di scegliere il collettore orizzontale, nel circuito ad X, le altezze dei tubi del circuito sono state gestite in modo corretto, migliorata la visibilità dello schema del disegno aperto in SI ed in Imperiale. Abbiamo inoltre migliorato la gestione dei tubi di connessione dal collettore orizzontale alla batteria.
Questo aggiornamento contiene anche piccole correzioni di bug e miglioramenti generali nelle prestazioni e nella stabilità, ed è fortemente raccomandato a tutti gli utenti di EASY.
EASY è il modulo circuitazione di COILS, disponibile separatamente: un’applicazione specifica ed indipendente che raccoglie tutte le informazioni costruttiverelative allo scambiatore di calore a pacco alettato (dal progetto creato con il modulo di calcolo Unilab Coils) e permette la creazione automatica dei circuiti.
Qui il link alla nostra pagina EASY: https://www.unilab.eu/it/heat-transfer-software/unilab-easy/
In base al numero di circuiti, il software suggerisce direttamente una o più soluzioni. Permette di gestire tubi saltati, curvette e cavallotti. Possibilità di creare manualmente, salvare o caricare i modelli. Consigli utili che suggeriscono e guidano l’utente nella creazione del circuito. L’ utente può ora salvare i pattern dei circuiti nell’archivio, per recuperarli velocemente a bisogno. Dopo aver cliccato sulla creazione della circuitazione automatica e aver visualizzato le molteplici soluzioni automatiche di circuitazione proposte, ora l’utente ha la possibilità di modificare manualmente i circuiti trovati automaticamente!
L’utente potrà esportare i cosiddetti “metal sheet drawings”, o “disegni lamiere” con informazioni dettagliate necessarie per costruire lo scambiatore di calore (telaio e collettori), utilissimi per il Reparto Produzione (costo e peso). Una feature fondamentale permette inoltre all’utente di generare una distinta materiali (Bill of Materials), esportabile in formato Excel, con il numero di forcine, cavallotti, pesi e prezzi materiali (i materiali possono essere gestiti autonomamente nell’archivio, inserendo anche i prezzi!) Possibilità di esportare disegni (2D in DWG; 3D in ASCII STL, Binary STL, IGES, OBJ, STEP, Bitmap, EMF).
Qui potete anche scoprire di più su COILS, il miglior software per il calcolo degli scambiatori di calore a pacco alettato: https://www.unilab.eu/it/heat-transfer-software/unilab-coils/
COILS permette il calcolo della batteria in verifica (note le caratteristiche geometriche e termodinamiche, il software rende i dati riferiti alla prestazione massima che la batteria può garantire a pari condizioni) e dimensionamento (dato un trattamento da realizzare, e fissate le caratteristiche geometriche obbligate, il software fornisce una rosa di soluzioni utilizzabili lasciando al cliente la possibilità di selezionare la soluzione tecnicamente più adatta).
Un archivio geometrie espandibile e un comparto fluidi e refrigeranti costantemente aggiornato, rendono COILS un tool imprescindibile per l’ufficio tecnico.