Skip to content

UNILAB AUTOMOTIVE SUITE

La nostra suite di Software, unica nel suo genere, per la verifica degli scambiatori compatti!

Richiedi la brochure o una demo online
Sarai contattato dal nostro team per trovare la migliore soluzione per i tuoi requisiti. In virtù dell’entrata in vigore del nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati, GDPR, abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Cliccando su “Iscriviti” acconsenti ad essere informato via e-mail su software, articoli tecnici, novità ed eventi.

5 MODULI PER I VOSTRI RADIATORI

UNILAB AUTOMOTIVE SUITE è il più accurato software di verifica degli scambiatori compatti, particolarmente usati nel settore Automotive (radiatori) e per i generatori di gas usati nei vari cicli per la produzione di energia elettrica. 

Il software è costituito da 5 moduli separati: Tube & Fin, Plate & Fin, CAC Core Assly, PAF3 & ALOA. Permette il calcolo di diverse combinazioni di fluidi monofase.

Attualmente UNILAB AUTOMOTIVE SUITE, come tutti i software UNILAB, utilizza una grande varietà di fluidi: contiene le proprietà termodinamiche dell’ultima versione della libreria Refprop del NIST (National Institute of Standards and Technology).

I TRE CLASSICI

Il nome Plate and Fin deriva dal fatto che questo scambiatore è composto da due piastre, e tra di loro vi è un elemento di scambio, ossia un’aletta o una barra. Il modulo PLATE&FIN consente il calcolo di diverse combinazioni di fluidi monofase: aeriforme-aeriforme, aeriforme-liquido, liquido-liquido.

NUOVA FEATURE! Plate&Fin permette ora il calcolo con aria umida (modulo aggiuntivo)

NUOVA FEATURE! Su Plate&Fin, abbiamo introdotto una funzione di multi-calcolo per eseguire più calcoli utilizzando vari parametri come l’umidità relativa e la pressione!

Il nome Tube & Fin deriva dal fatto che questo scambiatore è composto di due tubi fra i quali vi è un elemento di scambio, o una piastra o una barra. TUBE&FIN consente il calcolo di combinazioni di fluidi monofase aeriforme-liquido.
Il modulo CAC CORE ASSLY consente il calcolo di combinazioni di fluidi monofase: aeriforme-aeriforme ed aeriforme-liquido.

+ 2 NUOVI MODULI!

PAF3 permette di progettare un radiatore combinato, ed è un software in grado di gestire tre flussi di gas separati che spingono sullo stesso scambiatore di calore. PAF3 considera i radiatori che hanno un lato frontale comune, dove l’aria impatta sul radiatore, che viene poi diviso in diverse sezioni (in PAF3 è possibile dividere in 2, 3, 4 sezioni) con, ad esempio, acqua e glicole che scorre su una sezione, poi olio che scorre sull’altra, e aria che scorre sulla terza sezione. Il programma permette anche di cambiare i fluidi sulle diverse sezioni e di considerare diversi tipi di alette per ogni sezione! 

NUOVA FEATURE! PAF3 ora considera la condensazione dell’aria compressa all’interno dei tubi di un intercooler, consentendo di ottenere la portata d’aria compressa in uscita e l’UR in uscita. L’aria compressa all’interno dei tubi subisce la deumidificazione, che avviene a temperature più alte, con o senza umidità specifica. 

ALOA, invece permette di progettare radiatori con configurazione a tubo tondo, utilizzando tubi ovali in ottone (in linea o sfalsati) e alette piatte in rame (che possono essere louvered o punzonate).

AUTOMOTIVE SUITE è l’evoluzione di Radiator Suite, e offre la possibilità di verificare gli scambiatori compatti, particolarmente usati nel settore Automotive (radiatori) e per i generatori di gas usati nei vari cicli per la produzione di energia elettrica. Tutti i progetti di Radiator Suite sono specifici per applicazione, assicurando una progettazione efficiente e di basso impatto sui costi, sia per quanto riguarda lo scambio termico, sia per alette e dati geometrici dello scambiatore. E’ inoltre possibile affinare tutti questi parametri secondo i propri dati sperimentali.

Sono disponibili i seguenti moduli: PLATE&FIN, TUBE&FIN, CAC CORE ASSLY, PAF3, ALOA.

Perchè scegliere AUTOMOTIVE SUITE?

UNILAB AUTOMOTIVE SUITE E’ UNICA, e consente una vasta scelta di diversi tipi di alette e/o barre. UNILAB RADIATOR SUITE consente il calcolo utilizzando qualsiasi geometria, come ad esempio aletta corrugata e multiport, alette louvered, ondulate, liscie, offset strip, tubo oneport e tubi multiport. I principali vantaggi sono due: la scelta, tra i vari moduli, di quello più adatto alle esigenze del cliente, e la possibilità di tarare i risultati secondo i vostri test di laboratorio!

Screenshot

Referenze

SOFTWARE CORRELATI

UNILAB COILS:

Progettazione e calcolo di batterie a pacco alettato

UNILAB EASY:

Modulo tecnico 3D di UNILAB COILS, consente la circuitazione automatica delle batterie di scambio termico

UNILAB MICROCHANNEL:

Dimensionamento di scambiatori a microcanali

SETTORI:

  • Automotive
  • HVAC
  • Energetico

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari