Microchannel Evaporator è qui!
Unilab è orgogliosa di annunciare che il nostro software Microchannel Evaporator è disponibile! Il nostro nuovo modulo Microchannel Evaporator è una soluzione unica sul mercato per questa applicazione.
Fino ad ora, lo sviluppo di un software per gli evaporatori a microcanali non è mai stato affrontato, principalmente a causa della mancanza di domanda da parte del mercato e dei problemi costruttivi di questo tipo di scambiatore. Tuttavia negli ultimi anni i problemi di costruzione sembrano essere stati risolti e l’interesse del mercato sta aumentando. Le applicazioni pratiche al presente tuttavia sono poche e ancora sul lato sperimentale. Il prodotto Microchannel Evaporator ha sempre avuto un problema principale. Essendo fondamentalmente una batteria di raffreddamento, il problema principale è si forma della condensazione, la condensa si ferma sulle piattine e funge da isolante, quindi deve essere rimossa. Poiché le piattine microcanali sono generalmente posizionate orizzontalmente, si tratta di un’area in cui l’acqua si ferma, quindi la velocità dell’aria dovrebbe essere aumentata in modo che l’aria porti via l’acqua, e il trattamento delle piattine dovrebbe anche essere idrofilico. Alcuni studi sperimentali recenti hanno provato a posizionare l’aletta verticalmente invece che orizzontalmente, con buoni risultati.
Gli evaporatori a microcanali stanno diventando sempre più una tecnologia necessaria, soprattutto nel mercato della climatizzazione automobilistica all’interno dei veicoli convenzionali ed elettrici. Anche nel campo del condizionamento dei data center si stanno testando molte applicazioni in cui al posto delle tradizionali batterie si utilizzano i microcanali sia sul lato condensatore che su quello evaporatore, ma siamo anche qui in una fase sperimentale. Va detto che i condizionatori di precisione (close control) che hanno una batteria evaporante sfruttano non più del 20% della superficie di quella batteria: è quindi chiaro che se sostituiamo quella batteria evaporante con un EVAPORATORE MICROCHANNEL, i vantaggi sono enormi perché è possibile sfruttare il microcanale solo per la superficie che serve, con un enorme risparmio.
Microchannel Evaporator permette di inserire rapidamente i dati dello scambiatore di calore e generare una stampa molto dettagliata. Come gli altri moduli, include un archivio di tubi e alette, materiali e collettori, espandibile, e il software dà la possibilità di salvare e caricare i calcoli in progetti individuali. Microchannel Evaporator permette, come il modulo condensatore, di scegliere le alette e i tubi da un’ampia selezione di tipologie che possono essere aggiornate dall’utente.
Dopo aver inserito le condizioni, le dimensioni dell’evaporatore con il numero di passaggi + la disposizione dei tubi per i passaggi, e i dati geometrici per le alette e i tubi multiport, il modulo evaporatore produce un rapporto di output dettagliato e il disegno dello scambiatore in 2D e 3D.
Nel modulo Evaporatore, sono disponibili tre utili grafici. Il primo è il grafico della distribuzione delle fasi, che rappresenta il gas surriscaldato e il liquido sottoraffreddato, evidenziando quanto il microcanale sia sovradimensionato e quindi la lunghezza extra che non è necessaria e può essere ridotta.
Il secondo è il grafico della temperatura con l’andamento della temperatura lungo lo scambiatore di calore. Il terzo è il diagramma di Mollier.
Scopri il nostro modulo Microchannel qui https://www.unilab.eu/it/heat-transfer-software/unilab-microchannel/ , e contattaci a sales@unilab.eu per maggiori informazioni!