PANORAMICA SU RADIATOR SUITE
UNILAB RADIATOR SUITE è un software unico nel suo genere, uno strumento in grado di adattarsi in modo flessibile alle esigenze dei produttori di radiatori. Il software offre la possibilità di progettare scambiatori di calore compatti, utilizzati in diversi settori, come ad esempio quello automobilistico (radiatori) o i generatori a gas utilizzati in vari cicli produttivi del settore energy & power. RADIATOR SUITE è la soluzione migliore per le aziende con una produzione diversificata, garantendo la semplificazione delle procedure di lavoro unendo progetti diversi in un unico software.
Originariamente il software consisteva in 3 moduli: Tube & Fin, Plate & Fin, CAC Core Assly.
Il nome Tube and Fin deriva dal fatto che questo scambiatore è composto da due tubi e tra di essi c’è un elemento di scambio che può essere un’aletta o una barra. TUBE&FIN consente il calcolo di combinazioni di fluidi monofase aeriformi-liquidi.
Il nome Plate and Fin deriva dal fatto che questo scambiatore è composto da due piastre e tra queste c’è un elemento di scambio che può essere una aletta o una barra. Il modulo PLATE&FIN permette il calcolo di diverse combinazioni di fluidi monofase: aeriforme-aeriforme, aeriforme-liquido, liquido-liquido.
Il modulo CAC CORE ASSLY permette il calcolo di combinazioni di fluidi monofase: aeriforme-aeriforme o liquido-liquido.
In pratica, quindi, Radiator suite permette il calcolo di diverse combinazioni di fluidi monofase: Tube & Fin (aeriforme-liquido), Plate & Fin (aeriforme-aeriforme, aeriforme-liquido o liquido-liquido) e CAC Core Assly (aeriforme-aeriforme o liquido-liquido).
In seguito, grazie ai Case study condotti per i nostri clienti Sutton Stromart Ltd. ed Ira Radiatori, abbiamo sviluppato due moduli aggiuntivi che si adattano a particolari esigenze, dimostrando come Radiator Suite possa essere uno strumento flessibile ed efficace in grado di adattarsi al cliente.
PAF3, permette di progettare un radiatore combinato, ed è un software in grado di gestire tre flussi di gas separati che si muovono sullo stesso scambiatore di calore.
ALOA permette di progettare radiatori con configurazione a tubo tondo, utilizzando tubi ovali in ottone (in linea o a sfalsati) e alette piatte in rame (louvered o punzonate).
Attualmente UNILAB RADIATOR SUITE, come tutti i software UNILAB, utilizza una grande varietà di fluidi: contiene le proprietà termodinamiche dell’ultima versione della libreria Refprop del NIST (National Institute of Standards and Technology).
Per maggiori informazioni sulla suite e sui suoi diversi moduli, il nostro team è a vostra disposizione: inviateci un disegno del vostro tipo di radiatore all’indirizzo sales@unilab.eu , e vi suggeriremo il modulo migliore per la vostra produzione e fabbricazione!
