ROAD TO CHILLVENTA 2018: SHARK
In questo 3° appuntamento, presentiamo e analizziamo il nostro software SHARK per la progettazione e simulazione di chiller aria/acqua o acqua/acqua, pompe di calore, condizionatori, unità close control, unità multifunzione moto condensanti, moto evaporanti, condensatori remoti e qualsiasi progetto speciale che include un ciclo frigorifero.
Con SHARK, il dimensionamento di un chiller o una pompa di calore è intuitivo e facile. E’ possibile scegliere un template:
Oppure creare un progetto vuoto, effettuando il drag&drop dei componenti! Il tutto avviene in un ambiente grafico dove il progettista può disegnare il layout dell’unità trascinando i componenti richiesti, come gli evaporatori e i condensatori (ad aria, a piastre o a fascio tubiero), compressori e ventilatori (assiali e centrifughi, anche ventilatori EC), con un semplice click del mouse.
Poi, per ogni componente, il progettista può scegliere da un vasto archivio di modelli di produttori bestseller come Copeland, Bitzer, Alfa Laval, Onda, solo per citarne alcuni. Infine, il software identifica rapidamente il punto di equilibrio del sistema e fornisce informazioni dettagliate sulle prestazioni di ciascun componente.
In UNILAB SHARK tutte le librerie degli scambiatori, compressori e ventilatori sono aggiornabili; guide specifiche aiutano l’utente nell’inserimento dei dati del componente ed eventualmente della calibrazione. Il software permette di effettuare la taratura delle unità e dei componenti al solo punto nominale.
Consente anche di:
- creare tabelle in formato Excel di prestazioni a differenti temperature
- personalizzare la stampa tecnica con tutti i dati di input, i risultati calcolati e una semplice distinta base in formato Word
- archiviare gli scambiatori personalizzati (batterie, scambiatori a piastre, fasci tubieri), ventilatori (assiali e centrifughi), compressori ecc in un database server condiviso
- Parzializzare l’unità/ESEER: impostazione del funzionamento di ogni singolo com-pressore/ventilatore per ogni step di funzionamento, supporto per scambiatori scroll (ON/OFF) e a vite (1 – 100%), simulazione dell’unità a qualsiasi step di funzionamento, calcolo dell’ ESEER e del IPLV, calcolo tabelle di resa tipo ESEER personalizzate, possibilità di parzializzare i ventilatori con un regolatore a portata variabile (Variex).
UNILAB SHARK consente il calcolo del:
- punto di lavoro dell’unità completa con ciclo diretto, ciclo con inversione frigorifera, ciclo con inversione idraulica
- punto di lavoro di una porzione dell’unità: evaporatore e compres-sore, compressore e condensatore, ventilatore e condensatore, ventilatore ed evaporatore
- potenza frigorifera, potenza totale, potenza assorbita al compressore, potenza assorbita al ventilatore, potenza assorbita
Perdita di carico:
- lato refrigerante: scambiatori a fascio tubiero, a piastre e batterie;
abbiamo anche introdotto il calcolo delle perdite di carico lato freon nel circuito frigorifero: potete visualizzare un esempio qui https://www.youtube.com/watch?v=MJ01girgoW8)
- lato aria: ventilatori, scambiatori di calore e filtri ad aria a totale, EER compressori, EER ventilatori, EER totale.
Le ultime aggiunte sono state analizzate in un articolo a parte: qui riportiamo brevemente tutti i moduli extra disponibili!
- Abbiamo introdotto i compressori TURBOCOR in Shark, su richiesta
- Abbiamo abilitato il refrigerante R32; ecco i refrigeranti disponibili:

- Abbiamo introdotto i condensatori Microchannel in Shark, su richiesta
- Shark è da poco disponibile in lingua Russa, su richiesta.
Ricordiamo anche tutte le attuali implementazioni/moduli aggiuntivi abilitabili on demand:
- Pacchetto energetico: SEER, SCOP, SEPR (scopri di più: https://www.unilab.eu/it/articoli/technical-articles-it/termodinamica-ingegneria-it/seer-scop-sepr/)
- Abilitazione evaporatori allagati: inserimento modelli e taratura, basata su lista di modelli (concordati con il cliente)
- Abilitazione Compressori Vite a Inverter (a velocità variabile)
- Abilitazione Compressori Scroll Inverter (a velocità variabile).






