UNITS SELECTOR & X-SHARK NEW FEATURES – SOFTWARE DI SELEZIONE CON AUTO DEBUG: RIDUCI A ZERO I TEMPI DI DEBUG E FEEDBACK!
Nella direzione di un continuo miglioramento e valore aggiunto per il cliente, Unilab ha integrato nei suoi principali programmi di selezione un innovativo strumento di auto debug che consente di eseguire in modo rapido ed efficace un controllo accurato di tutte le unità in condizioni diverse, al fine di ridurre significativamente non solo le discrepanze di capacità e altri dati di input da una release software all’altra, ma anche i tempi di debug & feedback per il cliente.
Questo è solo uno dei tanti servizi alla clientela su cui Unilab punta per garantire un’esperienza sempre migliore ai propri utenti, ed un valore aggiunto incomparabile con altri software nel mercato.
I primi due prodotti che già vedono introdotta questa nuova feature sono X-Shark & Unit Selector Hybrid, il primo per la selezione di Chiller, pompe di calore, unità close control e qualsiasi progetto speciale che includa un ciclo frigorifero, e il secondo per la selezione di unità ventilate, condensatori remoti e dry cooler. Nei mesi successivi, integreremo un tool di debug automatico anche in Smart-Air, il nostro software di selezione e preventivazione di UTA, una feature che siamo sicuri piacerà a tutti i nostri clienti Smart-Air!
Uno dei problemi principali, quando si riceve un nuovo setup di un software di selezione, è l’enorme mole di dati da controllare, da testare in condizioni diverse, e ripetutamente. Lo sappiamo, è fastidioso e abbiamo sempre cercato di ascoltare i nostri clienti e di sviluppare una soluzione completamente automatica per aiutarvi a controllare molto più rapidamente e senza sprecare troppo tempo. Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo finalmente sviluppato un tool automatico, che consente di ridurre drasticamente i tempi di debug!
Basta con il tempo e gli sforzi spesi per il debug, provando tutte le combinazioni e premendo tutti i pulsanti per verificare se tutti i dati sono corretti. Abbiamo uno strumento per questo. È automatico e consente di eseguire il debug e trovare errori di capacità e in altri dati di output in pochi minuti. È sufficiente impostare un checkpoint di riferimento e iniziare il confronto con i nuovi dati. Il tool calcolerà immediatamente tutte le macchine in condizioni diverse, identificherà gli errori tra il check-point e la nuova versione, e creerà un report dettagliato per ogni serie, con un file di log che identifica gli errori e l’esatta percentuale di discrepanza nei dati tra nuova versione e checkpoint.
Sedetevi e rilassatevi! Ce ne occupiamo noi.
Questo è solo uno dei tanti nuovi strumenti orientati al cliente che stiamo sviluppando. Le macchine virtuali per progetti speciali sono un altro strumento che utilizziamo per fornire update e nuove release e condividerli con i clienti in tempo reale, dando loro la possibilità di visualizzarli in un attimo.
Invece di aspettare la release dei nuovi setup, e poi il debug e il controllo, vi daremo accesso a una delle nostre macchine virtuali. Vedrete in tempo reale i progressi, e sarete in grado di controllarla immediatamente e segnalarcela, riducendo a zero i tempi di feedback e modifiche in corso d’opera che ne conseguono.
Tutte queste feature creano senza dubbio valore aggiunto e ulteriore qualità, incomparabile con altri prodotti della categoria. Unilab è unica anche in questo!
Per maggiori informazioni sul nostro strumento di debug automatico, sulle opzioni per la virtual machine e su come implementare tutte le funzioni di fast debug, contattateci!
