MCE2020: la fiera, e il Paese, ripartono a settembre
La conferma che MCE2020 si farà è giunta poche settimane fa, con grande sollievo di tutti gli ambiti coinvolti. La fiera (organizzata da Reed Exhibitions) è uno dei principali punti di riferimento per la produzione, la distribuzione, la progettazione e l’installazione di impiantistica civile e industriale in Italia.
L’evento biennale tratta al suo interno anche temi come la climatizzazione e le energie rinnovabili, per fornire soluzioni sempre nuove ed efficienti. La ripartenza del sistema Paese comincia, secondo molti, proprio da questo appuntamento, baluardo di così tanti settori strettamente correlati fra loro.
Quando e dove sarà MCE2020
La Mostra Convegno Expocomfort 2020 (MCE2020) avrebbe dovuto avere luogo fra il 17 e il 20 marzo scorsi, ma a causa dell’epidemia di Covid-19 che ha costretto l’intero Paese al lockdown, è stata rinviata a data da destinarsi.
La conferma delle nuove date è giunta solo di recente, grazie al riposizionamento della manifestazione all’interno del calendario di Fiera Milano, che ora la vede fissata fra l’8 e l’11 settembre.
Questo noto evento sarà in concomitanza con BIE (Biomass Innovation Expo), un altro interessante convegno che tratta la tematica delle biomasse legnose come fonti energetiche. Due fiere che, sottolineano gli organizzatori, rappresentano di fatto la ripartenza del Paese e che vedono coinvolte importanti società italiane, fra cui:
- AICARR, Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione;
- ANGAISA, Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno;
- ANIMA, Confindustria Meccanica varia, con le sue associate, Assotermica, Assoclima, Aqua Italia, Avr e Assopompe;
- ASSISTAL, Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica (ESCo) e Facility Management.
MCE2020 si svolgerà a Rho nella Fiera di Milano, con diversi padiglioni a essa dedicati. Qui, oltre 2.000 espositori mostreranno le ultime tendenze della tecnologia, relative ai vari settori dell’edilizia civile e industriale. Sarà inoltre approntata un’area di circa 400mq, che ospiterà un modello in scala di Smart City.
Fra le altre interessanti attività proposte da MCE2020, vi saranno: l’evento di consegna dei riconoscimenti di “Percorso Efficienza&Innovazione” e l’area INTELLIGENT (use of) WATER, che suggerirà le soluzioni più all’avanguardia per migliorare l’ambiente bagno. Sono inoltre previsti workshop e aree espositive, dedicati al punto d’incontro fra il mondo elettronico e quello termico.
L’importanza di MCE2020 per la ripartenza del Paese
Dopo la disastrosa crisi causata dal Coronavirus, dalla quale il Paese si sta ancora faticosamente riprendendo, fiere come MCE2020 rappresentano un autentico punto di ripartenza. Il rilancio economico dell’industria italiana deve fare leva su queste iniziative, così da attrarre nuovamente l’attenzione dei mercati internazionali.
Quello dell’impiantistica per l’edilizia è uno dei nostri comparti economici più fruttuosi. Il suo valore è di circa 128 miliardi di euro e coinvolge oltre 182.000 imprese, che danno da lavorare a centinaia di migliaia di persone nell’intera Nazione. Un sistema che deve, quindi, essere valorizzato al massimo per assicurare una ripresa concreta.
Questa realtà è ancora più rilevante se si pensa che le nuove sfide che attendono l’Italia sono incentrate proprio sull’efficienza energetica e sulla sostenibilità ambientale. Secondo gli organizzatori di MCE e BIE, il gioco di squadra è l’unica via percorribile per raggiungere tali obiettivi in tempi ragionevoli.
Con le suddette premesse, MCE2020 assume un significato ancora più importante all’interno dell’economia del Paese, fungendo da trampolino di (ri)lancio per una buona fetta di industria italiana. Sostenere l’iniziativa in questione (leader nel settore dal 1960) è quindi cruciale.
Reed Exhibitions ha confermato, inoltre, che tutti i padiglioni saranno ripensati per adeguarsi alle norme anti-Covid, garantendo così a espositori e visitatori la totale sicurezza durante l’evento.