COILS 9.0! Lunghezza e perdita di carico dei capillari
Coils si rinnova con una major Update. La versione 9.0 Build 230206 è disponibile per il download, per tutti i clienti in regolare supporto tecnico! In questa Major Update di inizio 2023 abbiamo introdotto il calcolo della lunghezza e delle perdite di carico dei capillari nelle batterie ad espansione diretta, e molte altre novità!
L’utente potrà scegliere se fissare una lunghezza e calcolare le perdite di carico, oppure se fissare determinate perdite di carico e calcolare la lunghezza del capillare che le realizza! Nella sezione Manifolds (solo per le batteria ad espansione diretta) è disponibile il nuovo pulsante “Capillari”
Questa è la maschera di configurazione del capillare dove si può scegliere il modello di capillare (quindi un diametro, uno spessore e un materiale) e specificare che tipo di calcolo eseguire, se fissare una lunghezza e calcolare le perdite di carico, oppure fissare una perdita di carico e calcolare la lunghezza del capillare che la realizza!
nella maschera di dettaglio perdite di carico, è stata aggiunta la riga del capillare
Nelle pagine di stampa è stata aggiunta una nuova pagina con le Exchanger options, dove c’è la sezione dei capillari
Per poter usare un certo materiale per i capillari, sarà necessario impostarne la rugosità in “gestione materiali”
Abbiamo anche aggiunto altre implementazioni utilissime nella sezione “Exchanger Option” . Nelle build precedenti era stata introdotta la sezione Exchanger shape.
Questa sezione consente di scegliere forma della batteria e flusso, modificando automaticamente i fattori e l’impatto sui risultati del calcolo in base alla forma e alla posizione dello scambiatore.
Abbiamo aggiunto in questa sezione due nuovi pulsanti:
- Fin Border
Su richiesta di diversi utenti, nella sezione Fin border, è ora possibile aggiungere una goffratura nel bordo aletta, di pochi millimetri, che viene in taluni casi utilizzata da alcuni produttori. Questa goffratura, se presente, va ad agire sulle perdite di carico lato aria. Ci sono tre opzioni: senza goffratura (nessun incremento nelle perdite di carico), embossed (goffrato) oppure embossed custom, dove l’utente può imporre un certo aumento percentuale personalizzato nelle perdite di carico lato aria secondo i propri dati sperimentali.
- Turbolator
Sempre su richiesta dei nostri clienti, abbiamo introdotto la sezione dei turbolatori. Quando la velocità dell’acqua o del fluido nei tubi è bassa, è possibile inserire un turbolatore, di solito in rame, a spirale o molla, all’interno del tubo per favorire la turbolenza e migliorare lo scambio termico. E’ ora possibile gestire in questa sezione i turbolatori, con relativi fattori editabili.
Il setup è già disponibile per il download, per tutti i clienti sotto regolare supporto tecnico! Scaricate ora COILS 9.0!









