C&R Madrid: dal 16 al 19 Novembre 2021!
Ormai da diversi anni, C&R viene considerata la più importante fiera spagnola del settore HVAC&R: essa rappresenta a tutti gli effetti uno degli eventi cardine, in cui le aziende possono effettivamente abbracciare delle concrete opportunità di business, stringendo collaborazioni proficue e durature.
Il duplice punto di forza della fiera madrilena risiede nel fatto che, oltre a coinvolgere esperti di climatizzazione e refrigerazione provenienti da tutto il mondo, funge anche da autentico showcase, dove vengono presentati servizi all’avanguardia, prodotti di ultimissima generazione e tecnologie innovative.
I numeri di C&R e il rilancio post Covid-19
L’influenza di C&R sul settore HVAC&R è comprovata dagli enormi numeri che la stessa ha fatto registrare durante la sua ultima edizione del 2019. Secondo i dati, infatti, l’evento è riuscito a riunire le proposte di circa 374 espositori, ospitando addirittura 54.781 professionisti arrivati da 88 diversi paesi.
L’appuntamento in questione, che quest’anno si terrà in presenza a Madrid nei giorni compresi tra il 16 e il 19 novembre, incarna senza alcun dubbio la migliore possibilità per il settore della climatizzazione e della refrigerazione di ripartire dopo il lungo stop imposto dalla recente pandemia di Covid-19.
Nell’ultimo biennio di inattività, IFEMA e il Comitato Organizzatore di C&R hanno lavorato a stretto contatto, rendendo l’intera convention sicura e priva di rischi, nel pieno rispetto delle attuali norme anti-coronavirus.
La manifestazione è quindi stata rinnovata e ripensata per accogliere al meglio aziende e privati, con l’obiettivo di trasformarla in una vera e propria piattaforma, da cui far partire il rilancio dell’intero settore HVAC&R.
Una fiera all’insegna della sicurezza
Il via libera alla realizzazione di C&R 2021 è arrivato dalle autorità preposte, dopo che gli organizzatori hanno dimostrato di aver preso tutte le precauzioni del caso. IFEMA ha addirittura ricevuto la certificazione AENOR per le misure igienico-sanitarie attuate e per i protocolli adottati contro il Covid-19.
Il riconoscimento in questione garantisce che le fiere, i congressi e gli eventi tenuti nelle sue strutture rispettino appieno le linee guida contro il coronavirus stabilite da Ministero della Salute, comunità autonoma e autorità locali. L’istituzione diventa così il primo operatore fieristico spagnolo a ricevere questo importante encomio.
La città di Madrid ha poi insignito IFEMA del sigillo “Garantía Madrid”, che avalla il lavoro svolto dall’ente per soddisfare le normative introdotte dopo la pandemia. In aggiunta a tutto questo, il WTTC (World Travel & Tourism Council) le ha conferito il cosiddetto “Safe Travels”: una sorta di attestato atto ad assicurare riaperture responsabili e senza rischi.
Queste certificazioni sottolineano la validità delle soluzioni intraprese, sia per la sicurezza e la mobilità dei partecipanti agli eventi, che per la trasmissione trasparente di informazioni quali le misure di controllo degli accessi, la capacità, la distanza fisica, l’igiene e la pulizia.
Cosa ci si può aspettare da C&R 2021
L’edizione 2021 di C&R sarà caratterizzata da una cospicua riprogettazione degli eventi, combinando formati in presenza e digitali. I panel ibridi faranno parte delle misure essenziali per il corretto svolgimento della manifestazione, ma assicureranno anche la possibilità a tutti gli espositori di instaurare contatti attraverso più canali comunicativi.
L’appuntamento per i professionisti dell’industria HVAC&R con il primo grande evento di settore dopo la diffusione della pandemia è finalmente alle porte e il lavoro svolto dagli enti organizzatori dimostra quanto tutti siano pronti a ripartire con entusiasmo, energia e determinazione.