Software Unilab per la simulazione di Pompe di Calore! Nuove Features!
Ecco alcune nuove funzionalità del software HEAT PUMP, uno dei programmi che hanno avuto maggior interesse e successo a Chillventa. Il software è uno strumento di simulazione per pompe di calore aria-acqua, una versione ridotta ed evoluta del nostro software SHARK, specifico per i produttori di pompe di calore. Lo abbiamo presentato in anticipo in questo articolo e sulla nostra pagina Linkedin. Ricordiamo che il software uscirà ufficialmente all’inizio di dicembre 2022, ed è possibile già preordinarlo contattando sales@unilab.eu !
Let’s see what we introduced!
Vediamo quali nuove feature sono state introdotte!
Filtra i compressori in base all’esatta capacità totale che desideri ottenere!
Dopo aver scelto se la pompa di calore che si vuole progettare è piccola (entro i 15kw) o grande (oltre i 15kw), il software filtra automaticamente tutti i compressori che forniscono una certa potenza totale a un determinato punto di riferimento (ad esempio, T di evaporazione 15°C, T di condensazione 65°C). Ora è possibile filtrare ulteriormente i compressori in base all’esatta capacità totale desiderata. Vuoi progettare una pompa di calore da 6kw? Il software filtra tutti i compressori con capacità totale 6kW!
Compressori inverter!
L’utente può ora effettuare una simulazione indicando se il compressore è acceso o spento, e modificare la parzializzazione del compressore!
NUOVE TABELLE DI RESA INCREDIBILMENTE FLESSIBILI!
Abbiamo aggiunto un nuovo ed evoluto sistema per la generazione delle tabelle di resa!
L’utente definisce l’intervallo di dati da calcolare e il programma calcola tutte le combinazioni di temperature dell’aria esterna e salti termici dell’acqua.
Selezionando poi punti dall’ elenco sulla destra della schermata, è possibile includere nella tabella i dati desiderati, con la massima flessibilità. Ciò significa che si può costruisce una tabella excel con i dati che si desiderano, e quindi personalizzarla in autonomia in base alle proprie esigenze. Presto sarà anche possibile introdurre dati fissi, come il nome dell’unità, il costo, le dimensioni e così via! Restate sintonizzati.
Inoltre, facendo clic su uno dei campi della tabella Excel, il software mostra il calcolo completo corrispondente a quel punto, popolando i dati direttamente nella colonna!
Calcolo energetico per le pompe di calore!
Seleziona il profilo termico di una città, i profili sono tutti accessibili sulla sinistra e una volta caricati rimandono salvati nella colonna a sinistra.
Nella sezione “Controllo”, l’utente aggiunge vari stadi indicando, ad esempio, che nello stadio A un compressore è acceso e uno spento. Quindi, indica lo stadio del compressore da un minimo a un massimo, e il software visualizzerà la parzializzazione dell’unità di conseguenza. Ciò significa che è possibile costruirsi da soli tutta la logica di parzializzazione dell’unità!
Dopodiché, potete definire un carico richiesto, e caricare un file Excel con il profilo termico di una città (composto da temperatura ambiente + ore annue in cui si verifica tale temperatura; abbiamo anche introdotto un menu che conserva tutte le città salvate una volta caricate), e lanciare il calcolo. Ed ecco il risultato!
Volete saperne di più? Contattateci su sales@unilab.eu e scoprite il nostro software di simulazione delle pompe di calore aria-acqua.