ROAD TO CHILLVENTA 2018: XSHARK
In questa puntata di Road to Chillventa, scopriamo XShark, la controparte commerciale del software Shark, che abbiamo visto nelle precedenti puntate. Xshark è lo strumento sviluppato da UNILAB per le aziende del settore HVAC che necessitano di un software di selezione per hiller aria/acqua o acqua/acqua, pompe di calore, condizionatori, unità close control, unità multifunzione, moto condensanti, moto evaporanti, condensatori remoti e qualsiasi progetto speciale che include un ciclo frigorifero. UNILAB XSHARK è l’applicazione commerciale di Shark, basata sui progetti di Shark, che racchiude il motore di Shark e concepita come uno strumento di riferimento per l’Ufficio Vendite, esclusivamente riservato ad agenti e distributori.
Questo programma presenta il catalogo elettronico per la selezione e la preventivazione di refrigeratori di liquido, pompe di calore, unità roof top, condizionatori. E’ uno strumento multilingua, con grafici e dati personalizzabili secondo diversi modelli presentati al cliente, che consente la creazione di offerte di molte unità.
Il workflow, a prescindere dall’interfaccia grafica, consente all’utente di scegliere una serie o una tipologia di unità, a partire da pochi dati di input, come la Potenza richiesta e le temperature. Grazie al motore di Shark, il software presenta le possibili unità in grado di soddisfare il range di potenza richiesta. E’ anche possibile personalizzare i livelli di warning e il range nei dati di input, in modo da aiutare l’utente e guidarlo attraverso il processo di selezione. L’utente infine seleziona l’unità e stampa l’offerta corredata di disegni e grafiche aziendali personalizzate!
L’applicazione consente l’inclusione di serie, sottoserie, prezzi, accessori e dati di prestazionali dell’unità.
Include anche disegni dimensionali sia nel programma che nel report finale. Vengono visualizzati un’anteprima di stampa dettagliata, personalizzabile includendo l’intestazione e il logo della vostra azienda. Il software crea un’offerta di vendita completa che include lettera di presentazione, specifiche tecniche, informazioni prodotto. Il template varia a seconda del modello o della serie scelta. Il cliente dovrà fornire a Unilab un template di offerta. L’offerta verrà mostrata in un unico documento, e l’utente sarà in grado, selezionando/deselezionando con un segno di spunta le sue diverse parti, di includere/rimuovere alcune parti del report.
Il software crea un’offerta di vendita completa che include lettera di presentazione, specifiche tecniche, informazioni sulle vendite. Il modello varia a seconda del modello di unità di misura scelto. In generale, regolarmente per ogni modello c’è un modello. Il cliente dovrà fornire a Unilab un modello di offerta. L’offerta verrà mostrata in un unico documento, e l’utente sarà in grado, selezionando/selezionando con un segno di spunta le sue diverse parti, di includere/rimuovere alcune parti del report.
Il software Xshark è progettato esclusivamente in versione Desktop, e non è progettato per funzionare sul web, su server o macchine virtuali. Il software non è attualmente basato sul web, anche se tecnicamente l’assenza di un motore di calcolo permetterebbe di inserire tabelle Excel in un software situato nel web. Le prestazioni della soluzione Web possono essere incredibilmente lente con un motore di calcolo, cosa che finora ha scoraggiato l’uso di questa tecnologia per software tecnico che includono un motore di calcolo (questo articolo valuta i problemi e i vantaggi di una soluzione web based). Anche senza il motore di calcolo, come nel caso dell’interpolazione di tabelle Excel (oggi l’unica soluzione implementabile sul web) la velocità su un software web based può essere significativamente bassa a seconda della velocità di connessione, delle caratteristiche del server e di molti altri fattori. Il cliente deve scegliere quindi fin dall’inizio la strada di un software web o desktop, poiché il porting di un software desktop nel web non è possibile, e viceversa. Lo sviluppo del software Xshark sul web richiede molto più tempo, ed è quindi una soluzione disponibile ad un prezzo molto più alto rispetto alla versione desktop. Il software è integrato e sviluppato in DotNet Framework 2 e DotNet Framework 4 ed è compatibile con Microsoft® Windows®, 7, 8 e 10 a 32 o 64 bit.
Ulteriori funzioni sono disponibili su richiesta,
- Utility di analisi statistica: valuta le prestazioni della tua forza vendite! E’ disponibile un’applicazione web che raccoglie tutti i dati statistici, l’accesso degli utenti e tutti i dati necessari per l’analisi sales-oriented. L’accesso alla connessione internet è richiesto durante l’utilizzo del software per scopi analitici: contattaci per maggiori informazioni su quali dati possono essere analizzati e come funziona l’utility!
- PACCHETTI DI LICENZE COMMERCIALI DISPONIBILI: Esiste la possibilità di acquistare diversi pacchetti di licenze commerciali. Le licenze possono avere diversi livelli di attivazione e visualizzazione: in generale, possiamo dire, la regola di base è che le licenze tecniche possono accedere al database e all’archivio, mentre le licenze commerciali, destinate ad agenti e venditori, non possono.
- EFFICIENZA STAGIONALE COMPARATIVA: Xshark è in grado di selezionare specifiche città (necessari profili climatici delle varie città) per calcolare la capacità energetica stagionale o annuale, la potenza/energia/efficienza, ecc. disponibile anche “Simulazione stagionale; Simulazione del carico parziale e simulazione del risparmio energetico.
Vuoi saperne di più? CONTATTA IL NOSTRO SALES TEAM sales@unilab.eu! E vieni a trovarci a Chillventa, 16-18 ottobre 2018, Norimberga, Germania, PADIGLIONE 7 STAND 121.

