Soluzione software personalizzata di Unilab per Sutton Stromart
Background
Sutton Stromart Limited, una società di produzione completa di radiatori con sede e produzione situata a Toronto, Canada. Da oltre 30 anni Sutton realizza radiatori di alta qualità e sistemi di raffreddamento per diverse applicazioni, tra cui generatori di energia, compressori, pompe, apparecchiature per il settore petrolifero, condensatori a vapore e applicazioni di raffreddamento per processi produttivi.
Unilab SRL è una società di sviluppo di software con 30 anni di esperienza nello scambio termico e nel settore HVAC&R. Unilab fornisce tecnologie all’avanguardia come software di progettazione e selezione di scambiatori di calore per i produttori HVAC&R in tutto il mondo
Il Problema
Sutton Stromart Limited desidera avere uno strumento di progettazione moderno e accurato che le consenta di aggiungere stili di prodotto aggiuntivi alla propria offerta corrente, che utilizza una configurazione a tubo tondo.
Unilab ha sviluppato un software personalizzato per questo tipo di scambiatore di calore
Lo scopo del lavoro è stato quello di fornire un programma di progettazione per l’utilizzo di tubi d’ottone ovali (in linea o sfalsati) e alette di rame piatte (louvered o increspate) aggiornabile e che rispondesse alle esigenze di progettazione presenti e future.
Sutton ha richiesto l’abilità di cambiare il numero di tubi / conteggio tubi / numero di ranghi / conteggio alette / alette increspate o louvered ecc.
L’Approccio di Unilab
Fornendoci molteplici esempi di requisiti di scambio termico, abbiamo consegnato una versione personalizzata di Radiator Suite; di seguito le caratteristiche principali aggiunte:
- Abbiamo dovuto cambiare e aggiornare Radiator Suite per soddisfare le esigenze del cliente, per i dettagli della geometria abbiamo inserito un modo semplice per distinguere le loro geometrie principali con i loro nomi e i relativi disegni in modo da poter sapere se la aletta usata fosse louvered o meno.
- Abbiamo aggiunto il calcolo dei circuiti rispetto al numero di ranghi e passaggi
- Abbiamo inserito il materiale in ottone di modo che i risultati fossero in linea con le loro richieste
- Siamo stati in grado di modificare il motore di calcolo e l’interfaccia per fornire: un sistema variabile di input (1) capacità e temperature di raffreddamento in ingresso (2) capacità e temperature di raffreddamento in uscita, (3) temperatura refrigerante in ingresso e uscita), input dell’altitudine, calcolo superficie totale e in eccesso, riduzione della lista dei fluidi in modo da poter selezionare i più utilizzati, con calcoli di connessione e calcolo ACFM.
- Stampe personalizzate con i dati più importanti ed esportazione in formato Excel.
- Abbiamo ottimizzato i risultati del software, calibrando il nostro modello di calcolo e fornendo al cliente un software preciso e affidabile.
Al fine di realizzare i punti di cui sopra, siamo stati in contatto con il team tecnico della Sutton, che ci ha dato pronte risposte e spiegazioni, permettendoci di consegnare un progetto Turn Key sulla base di una cooperazione a reciproco vantaggio.
Tempo di release sul mercato: 10 giorni lavorativi per una prima beta.