UNILAB CHANGE LOG: NOVITA’ SMART-AIR, SHELL, SHARK
Settimana di novità in casa Unilab, soprattutto per molte nuove modifiche inserite in SMART-AIR, specifico per le per centrali di trattamento aria, l’unico software che include la nostra DLL di calcolo batterie, la più evoluta e accurata sul mercato, ricercata anche da chi utilizza altri software AHU. Abbiamo inoltre introdotto due importanti funzionalità, una in SHARK e una in SHELL.
Partiamo con le novità Smart-Air:
– Unità precomposte Standard: l’utente Unilab apprezza da tempo la funzionalità “Unità precomposte”, che consente di creare velocemente una nuova centrale, partendo da schemi già ben definiti. Ora abbiamo introdotto un database standard di unità precomposte, operativo per tutti i clienti. Dalla maschera, l’utente potrà scegliere il database “Standard” con unità precomposte create da Unilab, ed un database “My Units” con le proprie precomposte.
-Prezzi unità precomposte: definire un prezzo dell’unità in modo veloce è essenziale per lavorare bene in un mercato che ogni giorno diventa estremamente sempre più competitivo, pertanto usando le precomposte l’utente in modo immediato può fornire un prezzo di massima al cliente al telefono, senza la necessità di calcolare la macchina. Abbiamo reso la stima ancora più precisa, garantendo un’accuratezza ancora maggiore nel prezzo comunicato al cliente pre e post calcolo. Il cliente può dormire sonni tranquilli sapendo cosa spendere in anticipo. E voi potete comunicarglielo ancora più velocemente.
-DLL ERI: abbiamo fatto delle modifiche importanti per gestire al meglio i recuperatori ERI esagonali, sia per quanto riguarda la gestione verticale che orizzontale, con la possibilità di gestire filtri, serrande, bypass e ricircolo
-Arrotondamento dimensioni: abbiamo migliorato il sistema di arrotondamento per la produzione: cliccando sul tasto indicato dalla freccia verde, è possibile impostare un fattore di approssimazione
che correggerà la sezione arrotondandola in modo opportuno, o inserendo, se necessario, una sezione vuota per arrivare all’arrotondamento desiderato. Se l’utente ha invece già inserito una sezione vuota, il programma sfrutterà automaticamente la sezione presente per aggiustare le dimensioni arrotondandole!
-Disegni 2D: ci avete segnalato alcuni bug ed errori: li abbiamo corretti e sistemati!
-Debug tool e billing list commerciale: Abbiamo creato un tool di debug automatico di Smart-Air, veloce e pratico. Ed è più di un tool di debug. Premendo su questo tasto dopo aver inserito una precomposta o aver selezionato una taglia di una serie…
…il programma calcolerà le portate d’aria di tutte le taglie della serie, controllando in alcuni minuti, a seconda della velocità del vostro PC, tutte le taglie di una determinata serie. Al termine, cliccando sui pulsanti seguenti nell’ordine indicato, verrà prodotta una billing list completa in Excel di tutte le taglie della serie, consentendo all’utente di verificare a colpo d’occhio eventuali errori o mancati inserimenti dati.
Ma come indicato, questo tool è molto di più che un semplice tool di debug: una volta affinata l’analisi, se i valori sono corretti, l’utente potrà organizzare al meglio il proprio ufficio acquisti, perché avrò una lista della spesa completa di tutta la serie e riuscirò a capire quanto e quali componenti acquistare per produrre l’intera serie!
-Gestione vasche migliorata: Ultima feature introdotta è la gestione migliorata delle vasche per tutti i componenti che presentano la necessità di contenere la condensa che si forma durante il trattamento, in presenza di batterie fredde, ad espansione diretta o dei separatori di gocce. Il programma se ne accorge in automatico, e la vasca si ridimensiona in corrispondenza delle diverse sezioni coinvolte.
Novità, come indicato precedentemente, anche in Shark, il nostro software n°1 per la progettazione e simulazione di Chiller aria/acqua o acqua/acqua, pompe di calore, condizionatori, Close Control, unità multi-funzione, moto condensanti, moto evaporanti, condensatori remoti e qualsiasi progetto speciale che include un ciclo frigorifero. Abbiamo introdotto i Microchannel ad acqua, ora disponibili come pacchetto aggiuntivo on demand.
Ultimo ma non meno importante, abbiamo aggiunto in Shell, il nostro software per gli scambiatori a fascio tubiero, una nuova modalità di calcolo per gli evaporatori falling film! Questo aggiornamento è già disponibile gratuitamente per tutti i clienti Shell sotto regolare contratto di supporto tecnico!
Vi ricordiamo come sempre che, per maggiori informazioni sui nostri prodotti, potete contattarci all’indirizzo sales@unilab.eu!




