EVAPORATIVE COOLING
Abbiamo inaugurato la nostra TOWER SUITE con Evaporative Condenser, l’innovativo software per il calcolo e la progettazione di Condensatori Evaporativi. Oggi siamo fieri di annunciare il termine dello sviluppo del secondo modulo, specifico per i raffreddatori evaporativi, che sarà disponibile a brevissimo: EVAPORATIVE COOLING!
I condensatori evaporativi differiscono dai raffreddatori evaporativi perché mentre nei primi abbiamo un refrigerante che condensa all’interno dei tubi della batteria, nei secondi abbiamo un fluido (che può essere un liquido puro o una miscela di liquidi) monofase, che si raffredda durante il passaggio nei tubi.
Qui di seguito alcuni screenshot:
L’interfaccia rimane molto simile a quella di Evaporative Condenser: è possibile il calcolo di scambiatori con tubi lisci (senza alette) e di scambiatori a pacco alettato con alette spiroidali o integrali. Nella parte superiore troviamo i dati termodinamici lato aria e lato tubi, mentre in quella inferiore troviamo i dati geometrici di progetto. Come in Evaporative Condenser, è presente la possibilità di calcolo in modalità asciutta e bagnata. Scegliendo i vari sottolivelli del menù “project” è possibile editare diversi valori. Il software contiene un archivio delle principali geometrie, editabili e popolabili con altre geometrie inserite autonomamente dall’utente. I fattori supportano le equazioni nel raggiungere i dati sperimentali in possesso del cliente. E’ possibile modificare spessore e materiali dei tubi e delle alette, calcolare i collettori ed i sistemi spray. E’ presente infine la gestione dei ventilatori assiali monofase e trifase. Il motore di calcolo è in grado di considerare elementi aeraulici resistivi come griglie, filtri e tutto ciò che potrebbe interferire con il flusso d’aria.
Inseriti i dati di input nei campi verdi, assieme ai dati geometrici e dimensionali del progetto, sarà sufficiente cliccare su “calculate”. Verrà quindi visualizzata la capacità del raffreddatore evaporativo, assieme agli altri dati di output in giallo.
Come per tutti i software Unilab, anche EVAPORATIVE COOLING consente di stampare i risultati di calcolo in una pagina tecnico-riassuntiva, con la possibilità di aggiungere un diagramma psicrometrico e un disegno tecnico dell’unità. Le stampe possono essere poi esportate in un file .PDF. Semplice e veloce!
Questa è Tower Suite!