Heat exchanger design program: UNILAB Radiator Suite – dal Journal of the KSME 2019. 11., vol. 59, no. 11, di Young Won
Il nostro distributore esclusivo per la Corea del Sud, Young Won è membro e direttore del KSME, la Korean Society of Mechanical Engineers. Il Journal of the KSME raccoglie i principali articoli e white papers dei membri, ed altri articoli interessanti per il mondo dell’ingegneria meccanica. Nel numero 59 del novembre 2019, Young Won ha pubblicato una panoramica del software Radiator Suite, intitolata “Heat exchanger design program: UNILAB Radiator Suite “.
Qui ne forniamo una traduzione. Trovate il testo originale in coreano nella gallery a fine articolo.
UNILAB è una Software House italiana specializzata nello scambio termico, che ha sviluppato il famoso software COILS, un programma di progettazione e selezione per scambiatori di calore a pacco alettato.
Da oltre 30 anni, Unilab fornisce software di scambio termico di alta qualità per la progettazione di diversi scambiatori di calore, in ambito HVAC e non. I prodotti UNILAB sono frutto dell’esperienza informatica del team di sviluppo, combinata a solide basi tecniche e ingegneristiche.
I software standard Unilab incorporano le più recenti tecnologie in campo informatico. Unilab fornisce inoltre ai propri clienti soluzioni di selezione commerciale e software personalizzati.
UNILAB opera nei seguenti mercati: HVAC e Refrigerazione, Energy & Power, Chimico/Farmaceutico, Food & Beverage e Automotive. I settori a cui i software sono indirizzati, si suddividono in sette categorie: HVAC&R, Chimico, Farmaceutico, Automotive, Food & Beverage, Petrolchimico ed Energetico.
Il prodotto che voglio presentare in questo articolo si chiama Radiator Suite.
Radiator Suite è composto da cinque moduli, tanti quanti le varianti di progettazione dello scambiatore richiesto dall’utente.
- TUBE & FIN
Il nome Tube & Fin deriva dal fatto che questo scambiatore è composto di due tubi fra i quali vi è un elemento di scambio, o una piastra o una barra. TUBE&FIN consente il calcolo di combinazioni di fluidi monofase aeriforme-liquido. Il progettista può aggiungere materiali, dimensioni delle alette, e molto altro.
- PLATE & FIN
Il nome Plate and Fin deriva dal fatto che questo scambiatore è composto da due piastre, e tra di loro vi è un elemento di scambio, ossia un’aletta o una barra. Il modulo PLATE&FIN consente il calcolo di diverse combinazioni di fluidi monofase: aeriforme-aeriforme, aeriforme-liquido, liquido-liquido.
- CAC CORE ASSLY
Il modulo CAC CORE ASSLY consente il calcolo di combinazioni di fluidi monofase: aeriforme-aeriforme ed aeriforme-liquido.
- PAF3
PAF3 permette di progettare un radiatore combinato, ed è un software in grado di gestire tre flussi di gas separati che spingono sullo stesso scambiatore di calore. PAF3 considera i radiatori che hanno un lato frontale comune, dove l’aria impatta sul radiatore, che viene poi diviso in diverse sezioni (in PAF3 è possibile dividere in 2, 3, 4 sezioni) con, ad esempio, acqua e glicole che scorre su una sezione, poi olio che scorre sull’altra, e aria che scorre sulla terza sezione. Il programma permette anche di cambiare i fluidi sulle diverse sezioni e di considerare diversi tipi di alette per ogni sezione!
- ALOA
ALOA, invece permette di progettare radiatori con configurazione a tubo tondo, utilizzando tubi ovali in ottone (in linea o sfalsati) e alette piatte in rame (che possono essere louvered o punzonate).
Oltre al modulo di progettazione degli scambiatore di calore a pacco alettato COILS, Unilab ha sviluppato un modulo 3D che permette la circuitazione e la creazione dei fogli di lamiera per la produzione; mCOILS, che collega reparto produzione e vendita; TRANSCRITICAL GAS COOLER, che consente il calcolo transcritico degli scambiatori a pacco alettato con CO2; FANCOIL SELECTOR per i ventilconvettori; HYBRID per Unit Cooler, Air Cooler, Dry Cooler e Remote Condenser; COLD STORAGE per calcolare la capacità di una cella frigorifera; UNILAB SHARK, software tecnico sviluppato da UNILAB per la progettazione e simulazione di Chiller aria/acqua o acqua/acqua, pompe di calore, condizionatori, Close Control, unità multi-funzione, moto condensanti, moto evaporanti, condensatori remoti e qualsiasi progetto speciale che include un ciclo frigo, ed altri programmi e moduli, come ROOFTOP, che eseguono la simulazione delle unità rooftop per edifici di grandi dimensioni.
I software sono principalmente destinati a impegnate nella progettazione, produzione e sviluppo di scambiatori di calore, ma anche ad università e istituti di ricerca.
Delta Es CO Ltd (www.deltaes.co.kr) è distributore ufficiale Unilab in Corea del Sud.
Young Won, CEO, Delta ES Co., Ltd.
원영수 : yswon824@naver.com, young@deltaes.co.kr
“Heat exchanger design program: UNILAB Radiator Suite” from Journal of the KSME 2019. Vol. 59, no. 11, by Young Won.
Ecco il testo originale in Coreano