CHILLVENTA 2018: DAY ONE
Chillventa, la principale fiera europea dell’industria HVAC&R, un evento particolarmente atteso e sentito da Unilab. Ci trovate nel PADIGLIONE 7, stand 121
Chillventa, la principale fiera europea dell’industria HVAC&R, un evento particolarmente atteso e sentito da Unilab. Ci trovate nel PADIGLIONE 7, stand 121
Siamo ormai in dirittura d’arrivo! Chillventa inizia domani! In questo ultimo episodio prima della fiera Chillventa analizziamo Smart-Air, il software di Unilab per la selezione e preventivazione delle Centrali di Trattamento Aria!
Nell’articolo di oggi, analizziamo TRANSCRITICAL GAS COOLER, lo strumento unico nel suo genere per la progettazione e la verifica dei Gas Cooler a Co2.
In questa quarta e ultima parte andiamo a concludere la nostra analisi sulla Legionella, indicando ulteriori misure di manutenzione delle torri volte a contrastarne la formazione, e stabilendo le condizioni che ne possano favorire la moltiplicazione.
Nell’episodio di oggi di Road to Chillventa, analizziamo Unit Selector Hybrid. E’ lo strumento sviluppato da UNILAB per le aziende del settore HVAC che hanno bisogno di selezionare e preventivare unità ventilate, condensatori remoti e dry cooler generati da una libreria di moduli precomposti.
Nel precedente articolo avevamo visto come il modo migliore per mantenere gli impianti sicuri ed efficienti è costituito dalla prevenzione della moltiplicazione e disseminazione incontrollate del batterio della Legionella.
Nella puntata di oggi, diamo un’occhiata ad un’esclusiva CHILLVENTA: UNILAB ROOFTOP, il nuovo software tecnico Unilab, sviluppato per la progettazione e la simulazione di unità Rooftop aria/aria!
Dopo i dovuti cenni storici, in questa seconda parte della nostra analisi sull’attuale tema della legionellosi associata alle Torri, vediamo di entrare nel dettaglio di come funzionano una torre di raffreddamento e un condensatore evaporativo, e soprattutto di come mantenerli funzionali ed efficienti.
Strettamente legato alla corretta manutenzione delle torri evaporative e degli impianti di condizionamento in generale, il problema della legionella è tornato in maniera allarmante di attualità
In questa puntata di Road to Chillventa, scopriamo XShark, la controparte commerciale del software Shark, che abbiamo visto nelle precedenti puntate.
UNILAB PPFE & PPTSR: i nuovissimi ed esclusivi moduli Pillow Suite per il calcolo e la progettazione di Pillow Plates Falling Film Evaporator e Pillow Plates Thermosiphon Reboiler, frutto di anni di esperienza e know-how negli scambiatori di calore a piastre Pillow!
Unilab è orgogliosa e onorata di annunciare che l’azienda giapponese MDI CORPORATION da quest’anno utilizzerà i nostri software! Diamo quindi un caloroso e cordiale benvenuto al nostro primo cliente giapponese!