ROAD TO CHILLVENTA 2018: ROOFTOP
Nella puntata di oggi, diamo un’occhiata ad un’esclusiva CHILLVENTA: UNILAB ROOFTOP, il nuovo software tecnico Unilab, sviluppato per la progettazione e la simulazione di unità Rooftop aria/aria!
Rooftop è il risultato della nostra esperienza nella progettazione e selezione di centrali di trattamento aria, e nella simulazione di chiller, pompe di calore e qualsiasi progetto contenente un ciclo frigorifero, esperienza confermata dal grande successo di Smart-Air e Shark!
Questo strumento, partendo da un template, permette di gestire miscele con 2 portate d’aria, portate d’aria completamente diverse, serrande e recuperatori!
La semplice interfaccia grafica permette una progettazione intuitiva e veloce di una nuova unità Rooftop. Il progettista può decidere di progettare un’unità Rooftop con o senza recuperatore rotativo. Nel caso di un’unità con recuperatore rotativo, un template fisso aiuta l’utente nel posizionamento dei componenti. Per le unità senza recuperatore rotativo, l’utente può semplicemente procedere al drag & drop dei componenti come in Unilab Shark, e in questo caso troviamo la consueta libreria (adattata all’uso in Shark) di evaporatori e condensatori a pacco alettato, compressori scroll, e ventilatori (assiali, centrifughi, anche EC), accessibile con un semplice click.
Per ogni componente, il progettista può scegliere tra un vasto archivio di modelli dei produttori più venduti. Infine, il software identificherà rapidamente il punto di equilibrio del sistema e fornirà informazioni dettagliate sulle prestazioni di ogni componente.
In UNILAB ROOFTOP, tutte le librerie di scambiatori di calore, compressori e ventilatori possono essere facilmente aggiornate; guide specifiche aiutano l’utente ad inserire i dati del componente ed eventualmente calibrarlo. Il software permette di calibrare unità e componenti in un solo punto nominale, e utilizza il motore per le batterie di UNILAB COILS, il più accurato ed affidabile sul mercato!
E’ anche possibile:
- Creare tabelle Excel delle prestazioni a diverse temperature
- Personalizzare il rapporto tecnico con tutti i dati di input, i risultati calcolati e una semplice distinta base in formato Word
- Memorizzare scambiatori di calore a pacco alettato personalizzati, ventilatori (assiali e centrifughi), compressori scroll, ecc. in network database server
- Impostare la calibrazione del sistema per ogni tipo di componente specifico
- Considerare ventilatori e compressori a velocità variabile (compressori inverter disponibili su richiesta ad un costo aggiuntivo).
I fattori possono essere applicati per regolare il calcolo:
- fattori di potenza/perdite di carico a livello dell’unità
- fattori di potenza/perdite di carico a livello del singolo componente
- fattore di sporcamento.
UNILAB ROOFTOP esegue il calcolo di:
- punto di funzionamento dell’unità completa con ciclo refrigerante diretto ed inverso
- punto di funzionamento di una parte dell’unità: evaporatore e compressore, compressore e condensatore, ventilatore e condensatore, ventilatore e condensatore, ventilatore ed evaporatore
- capacità del compressore, capacità totale, potenza assorbita, potenza assorbita dai ventilatori, potenza assorbita totale, EER compressori, EER ventilatori ed EER totale
- Perdite di carico:
lato refrigerante: componenti (batterie) e tubazioni
lato aria: ventilatori, scambiatori di calore, filtri aria.
UTILIZZARE UN TEMPLATE (CON ROTATIVO) O SELEZIONA E TRASCINA I COMPONENTI (SENZA ROTATIVO)
PER PROGETTARE LA TUA UNITÀ ROOFTOP!
Scopri Rooftop e gli altri Software Unilab a CHILLVENTA, nel nostro stand, dal 16 al 18 Ottobre 2018, a Norimberga, HALL 7 STAND 121. Contatta sales@unilab.eu per un’appuntamento!

