Radiator Suite e il calcolo dei radiatori
Gli scambiatori di calore con raffreddamento ad aria sono un tipo di scambiatore di calore comunemente utilizzato nelle applicazioni mobili in cui non è disponibile liquido refrigerante, come per le automobili e i veicoli da costruzione. Come suggerisce il nome, gli scambiatori di calore raffreddati ad aria forniscono una soluzione di raffreddamento fluidi che utilizza l’aria, la quale viene guidata attraverso un nucleo di alette da un ventilatore elettrico, idraulico o meccanico. Gli scambiatori di calore raffreddati ad aria possono essere alimentati per raffreddare un singolo fluido, come l’acqua del motore, o una combinazione di fluidi come parte di un gruppo di raffreddamento.
Quindi, se ci occupiamo delle esigenze dell’industria automobilistica, la progettazione degli scambiatori di calore raffreddati ad aria e dei raffreddatori di petrolio deve assicurare sempre la soluzione più efficiente e conveniente. A partire dai dati grezzi, Unilab Radiator Suite può progettare e produrre una gamma di radiatori personalizzati per una moltitudine di applicazioni e condizioni operative.
Le principali tecnologie affrontate nel mercato automobilistico dal nostro software Unilab Radiator Suite sono:
PLATE&FIN/PLATE&BAR
TUBO ONEPORT E ALETTA
TUBI MULTI-PORT E ALETTA
Il modulo Plate And Fin consente di calcolare un radiatore utilizzando la tecnologia plate&bar, e da la possibilità di utilizzare gas (puro/miscela), liquidi (puro/miscela) come aria, acqua, olio, glicoli ecc. e la relativa geometria dell’aletta e della piastra multi-port sui lati principali 1 e 2.
È possibile vedere come progettare questo tipo di scambiatore di calore in alluminio:
Il modulo Tube And Fin consente di calcolare un radiatore utilizzando la tecnologia Tube and fin, e da la possibilità di utilizzare gas (puro o miscela) come l’aria e la relativa geometria delle alette e il lato principale 1, e liquido (puro/Miscela) con tubi oneport sul lato principale 2.
È possibile vedere come progettare questo tipo di scambiatore di calore in alluminio:
Il modulo CCA consente di calcolare un radiatore utilizzando la tecnologia dei tubi multiport ed alette, e da la possibilità di utilizzare miscele di gas (puro / miscela) come l’aria e la relativa geometria delle alette e il lato principale 1, gas (puro / Miscela), liquido (puro / miscela) con tubi oneport e multi-port sul lato principale 2.
È possibile vedere come progettare questo tipo di scambiatore di calore in alluminio:
Tutti i progetti di Radiator Suite sono specifici per applicazioni, garantendo una progettazione efficiente e conveniente per quanto riguarda lo scambio termico e i dati geometrici e delle alette dello scambiatore di calore; potete inoltre ottimizzare questi dati e parametri in base ai dati sperimentali.
Di conseguenza, i moduli e i video di cui sopra (in lingua inglese, a breve in italiano) vi danno un’idea di come utilizzare Unilab Radiator Suite per progettare il vostro radiatore.
Per info; Email: sales@unilab.eu